• Home
  • Servizi
    • Servizi seo
    • Google Ads
    • Web Marketing
  • Consulenza online
    • SEO
    • GOOGLE ADS
    • STRATEGIA WEB
  • Turismo
    • SEO per HOTEL
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti
Logo Ricciardi Vincenzo SEO
  • Servizi

      SEO

      Posiziona il tuo sito in prima pagina e ricevi visite dalla ricerca organica.

      vai al servizio

      Google ADS

      Ricevi visibilità immediata e aumenta vendite e richieste informazioni.

      vai al servizio

      Web Marketing

      Rendi profittevole la tua presenza online e scegli la tua strategia personalizzata.

      Vai al servizio

  • 1h di Consulenza
    • 1h Consulenza seo
    • 1h Consulenza Google Ads
    • 1h Consulenza Web MKTG
  • Turismo
    • Digital Marketing Turistico
    • SEO per hotel
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti
Logo Ricciardi Vincenzo SEO
  • Servizi

      SEO

      Posiziona il tuo sito in prima pagina e ricevi visite dalla ricerca organica.

      vai al servizio

      Google ADS

      Ricevi visibilità immediata e aumenta vendite e richieste informazioni.

      vai al servizio

      Web Marketing

      Rendi profittevole la tua presenza online e scegli la tua strategia personalizzata.

      Vai al servizio

  • 1h di Consulenza
    • 1h Consulenza seo
    • 1h Consulenza Google Ads
    • 1h Consulenza Web MKTG
  • Turismo
    • Digital Marketing Turistico
    • SEO per hotel
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti

Ottimizzazione SEO

Aggiornamento Google: panoramica degli update più importanti dal 2011 al 2023

Di Vincenzo 

Gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google sono modifiche apportate al software e ai criteri che il motore di ricerca utilizza per determinare l’ordine in cui vengono mostrate le pagine nei risultati di ricerca. Questi aggiornamenti sono fatti per migliorare la rilevanza, l’accuratezza e la qualità dei risultati forniti agli utenti.

Google effettua migliaia di piccoli aggiornamenti ogni anno, ma occasionalmente rilascia aggiornamenti più grandi e significativi, spesso denominati “aggiornamenti principali” o “core updates”. L’obiettivo principale dichiarato da google è sempre migliorare l’esperienza dell’utente, offrendo risultati di ricerca più pertinenti e di alta qualità.
Ciò può includere la scivolamento verso il basso di siti web di bassa qualità o spam, e il miglioramento del ranking di contenuti autorevoli che sanno adattarsi ai nuovi aggiornamenti.

Come detto gli aggiornamenti possono avvenire con frequenza variabile. Alcuni sono programmati e annunciati, mentre altri possono essere più sottili e meno evidenti. Google comunica spesso gli aggiornamenti principali attraverso il suo sito ufficiale o altri canali di comunicazione come ad esempio twitter.
In questo elenco che trovi a seguire ho raccolto gli update più ‘famosi’ che maggiormente hanno scosso le serp e in alcuni casi rivoluzionato il modo di fare seo.

  • Google Panda (febbraio 2011): la modifica mira a ridurre il posizionamento dei contenuti di bassa qualità.
  • Google Penguin (aprile 2012): lotta ai link spam e alla link building palesemente manipolativa e di bassa qualità.
  • Google Hummingbird (settembre 2013): migliore interpretazioni delle query dell’utente e comprensione del search intent.
  • Mobile First index, Rank brain e machine larning (2015): classificazione dei siti in base alla velocità e alla facilità d’uso delle versioni mobile + migliore corrispondenza dei risultati di ricerca con utilizzo di sinonimi, parole implicite, cronologia di ricerca personale.
  • Medica Update (agosto 2018): implementazione dei segnali EAT (competenza, autorevolezza, affidabilità) per le singole pagine e il sito.
  • Bert (ottobre 2019) : acronomico di Bidirectional Encoder Representations from Transformers, migliore interpretazione dei testi, delle query e identificazione delle entità e della relazione tra loro.
  • Page Experience Update (maggio 2021): introduzione delle metriche ‘core web vitals’ che si concentrano sull’esperienza utente includendo fattori come velocità, interattività, stabilità.
  • Helpful Content Update (agosto 2022): modifica dell’algoritmo che mira ad eliminare i contenuti scritti al solo scopo di posizionarsi senza offrire un reale valore aggiunto per gli utenti.
  • Google Core Update (marzo 2023): offrire risultati utili e affidabili agli utenti che eseguono ricerche.

Articoli correlati che potrebbero interessarti:

  1. Come indicizzare il sito e apparire su google Avere un sito web è un passo fondamentale nell’era digitale,...
  2. SEO on page: che cos’è e come funziona L’ottimizzazione SEO è un insieme di tecniche e strategie volte...
  3. Come scrivere un titolo seo: guida pratica con esempi Prima di addentrarci nella foresta dei dettagli e delle tecniche...
  4. Cosa fa il consulente SEO ? Il consulente SEO è la figura professionale che ha il...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


Contatti

Tel. 340 500 57 65
E-mail info@ricciardivince.it
Dove Urbino (PU)
P.IVA 02654250410

Linkedin

Servizi

SEO
Web Marketing
Web Marketing per Hotel
Google Ads
Siti web

Blog

Web Marketing
Ottimizzazione SEO
Google Ads
News

Consulenze via Skype

1h di consulenza SEO
1h di consulenza Google Ads
1h di consulenza Web MKTG

Servizi di Web Marketing e SEO per aziende, attività commerciali, strutture ricettive e liberi professionisti.

Operiamo nella provincia di Pesaro-Urbino, nelle Marche e online in tutta Italia.
Privacy Policy - Cookie Policy
  • RICHIEDI INFO

  • WHATSAPP