• Home
  • Servizi >
    • Servizi seo
    • Google Ads
    • Web Marketing
  • Consulenza online >
    • SEO
    • GOOGLE ADS
    • STRATEGIA WEB
  • Turismo >
    • Consulenza Alberghiera
    • Digital Marketing Turistico
    • Google Ads per hotel
    • SEO per HOTEL
  • Blog
  • Contatti
Logo Ricciardi Vincenzo SEO
  • Servizi

      SEO

      Posiziona il tuo sito in prima pagina e ricevi visite dalla ricerca organica.

      vai al servizio

      Google ADS

      Ricevi visibilità immediata e aumenta vendite e richieste informazioni.

      vai al servizio

      Web Marketing

      Rendi profittevole la tua presenza online e scegli la tua strategia personalizzata.

      Vai al servizio

  • 1h di Consulenza
    • 1h Consulenza seo
    • 1h Consulenza Google Ads
    • 1h Consulenza Web MKTG
  • Turismo
    • Consulenza Alberghiera
    • Digital Marketing Turistico
    • SEO per hotel
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti
Logo Ricciardi Vincenzo SEO
  • Servizi

      SEO

      Posiziona il tuo sito in prima pagina e ricevi visite dalla ricerca organica.

      vai al servizio

      Google ADS

      Ricevi visibilità immediata e aumenta vendite e richieste informazioni.

      vai al servizio

      Web Marketing

      Rendi profittevole la tua presenza online e scegli la tua strategia personalizzata.

      Vai al servizio

  • 1h di Consulenza
    • 1h Consulenza seo
    • 1h Consulenza Google Ads
    • 1h Consulenza Web MKTG
  • Turismo
    • Consulenza Alberghiera
    • Digital Marketing Turistico
    • SEO per hotel
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti

Google Ads

CPC, CPA e CTR in Google ADS: cosa sono e perché sono importanti

Di Vincenzo 

In questo articolo ti spiegherò il significato di CPC, CPA e CTR e soprattutto come ottimizzarli per la tua strategia di marketing online. In generale possiamo dire che sono degli acronimi comunemente usati nella pubblicità online, in particolare nella pubblicità a pagamento, utilizzati per misurare le prestazioni e il rapporto costo-efficacia delle tue campagne.

Indice

  • CPC (Costo per clic)
  • CPA (Costo per azione o acquisizione)
  • CTR (Click-Trough Rate)
  • L’importanza di controllare CPC, CPA e CTR
  • Statistiche benchmarks CPC, CPA, CTR (aggiornate al 2022) – Fonte wordstream dati US

In questo post scopriremo assieme i seguenti dati:

  • CPC (Cost Per Click) medio
  • CPA (Cost Per Action) medio
  • CTR (Click-Through Rate) medio

Ecco una spiegazione di ognuna di queste KPI, su cosa sono e su ciò che potrebbe essere considerato un “buon valore”

CPC (Costo per clic)

  • Che cos’è? È l’importo che un inserzionista paga ogni volta che un utente fa clic su un annuncio pubblicitario. È una metrica comune nelle campagne pubblicitarie pay-per-click (PPC).
  • Quando è un buon valore? Il valore ottimale del CPC dipende dal settore, dal mercato di riferimento, dai margini di profitto e da altri fattori. Se il CPC è inferiore al margine di profitto per conversione, allora l’inserzionista ha un ROI positivo.

Se vuoi avere un’idea più precisa dell’importo medio che ti potrebbe essere addebitato per un clic, puoi utilizzare lo Strumento di pianificazione delle parole chiave per ottenere gli importi stimati del CPC medio per le tue campagne nella rete di ricerca.

CPA (Costo per azione o acquisizione)

  • Che cos’è? È l’importo medio che un inserzionista paga per ogni azione desiderata completata dagli utenti, come una richiesta di preventivo, una vendita, una registrazione o un download.
  • Quando è un buon valore? Un CPA basso è generalmente desiderabile, poiché indica che l’acquisizione di un cliente o la realizzazione di un’azione costa meno. Ciò che è considerato un “buon” CPA varia a seconda del settore, del valore del cliente a vita (LTV) e dei margini di profitto. L’obiettivo è che il CPA sia inferiore al valore che l’azione porta all’azienda.

CTR (Click-Trough Rate)

  • Che cos’è? È la percentuale di volte in cui le persone fanno clic su un annuncio rispetto al numero di visualizzazioni totali (impressioni). Si calcola come (numero di clic/numero di impressioni) x 100.
  • Quando è un buon valore? Un CTR elevato suggerisce che l’annuncio è pertinente e attraente per il pubblico di destinazione. Tuttavia, ciò che è considerato un “buon” CTR può variare a seconda del settore e della piattaforma. Per esempio, un CTR dell’1-2% potrebbe essere considerato medio per una campagna display, mentre per una campagna di ricerca su Google Ads, potrebbe variare dal 3% al 5%.

È importante notare che queste metriche non dovrebbero essere considerate singolarmente. Ad esempio, un CPC basso è ottimo, ma se porta a un CPA elevato, la campagna potrebbe non essere efficiente. Analogamente, un CTR elevato è positivo, ma se non si traduce in conversioni desiderate, potrebbe non avere un impatto reale sui risultati aziendali.

Inoltre, ciò che è considerato un “buon valore” può variare notevolmente a seconda del settore, del paese, della piattaforma pubblicitaria e di altre variabili. Pertanto, è essenziale fare riferimento a benchmark specifici del settore, valutare anche in base ad uno storico se lo abbiamo e monitorare costantemente le performance delle campagne per ottimizzare le strategie di marketing.

L’importanza di controllare CPC, CPA e CTR

Come avrai capito sono metriche molto importanti, anzi direi fondamentali, per misurare l’efficacia di una campagna. La misurazione dell’efficacia delle campagne non è solo una questione di ottimizzazione tecnica fine a se stessa, ma anche di gestione del budget pubblicitario e di prevenzione dello spreco di budget. Ecco alcune ragioni specifiche per le quali la misurazione è fondamentale per proteggere il tuo investimento:

  1. Ottimizzazione del ROI (ritorno sull’investimento): la misurazione ti permette di identificare le tattiche che offrono il miglior ritorno sull’investimento. Puoi quindi riallocare il budget dalle attività a basso rendimento a quelle ad alte prestazioni, garantendo che ogni euro speso produca il massimo valore.
  2. Prevenire l’over-spending: specialmente con le campagne PPC (Pay Per Click) di tipo dinamico o con l’utilizzo di parole chiave a corrispondenza generica, senza un monitoraggio e una gestione attenta, è facile sprecare il budget. Monitorando le metriche chiave, puoi evitare di spendere inutilmente.
  3. Test e apprendimento: l’approccio “prova e verifica” è fondamentale nel marketing digitale. Testare diversi messaggi, design o segmenti di pubblico può aiutarti a determinare ciò che funziona meglio. Questo concetto è molto utile per ottimizzare prima di tutto il CTR e di conseguenza anche le altre metriche. Senza misurazione, potresti finire per spendere su campagne che non sono state ottimizzate in base ai risultati dei test.

Statistiche benchmarks CPC, CPA, CTR (aggiornate al 2022) – Fonte wordstream dati US

WordStream ha aggiornato i dati di una precedente ricerca su migliaia di account google ads e oltre 18.000 campagne operanti sui network Search e Display negli USA su diversi settori merceologici. Trattandosi di dati nordamericani potrebbero essere diversi dall’Italia pertanto vanno presi come indicazione.

Benchmarks 2023 Google Ads



Articoli correlati che potrebbero interessarti:

  1. Aggiornamento Google: panoramica degli update più importanti dal 2011 al 2023 Gli aggiornamenti dell’algoritmo di Google sono modifiche apportate al software...
  2. Cosa sono i Redirect e come usarli nella SEO L’uso di redirect nella SEO è un compito delicato e...
  3. Backlink per il posizionamento SEO: cosa sono e come funzionano I backlink sono un ingrediente essenziale per migliorare il posizionamento...
  4. Cosa sono SEO e SEM e quale scegliere Nell’era moderna, il modo in cui le aziende raggiungono e...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


Primo consulto gratuito

Richiedi informazioni


    Contatti

    Tel. 340 500 57 65
    E-mail info@ricciardivince.it
    Dove Urbino (PU)
    P.IVA 02654250410

    Linkedin

    Servizi

    SEO
    Web Marketing
    Web Marketing per Hotel
    Google Ads
    Siti web

    Blog

    Web Marketing
    Ottimizzazione SEO
    Google Ads
    News

    Consulenze via Skype

    1h di consulenza SEO
    1h di consulenza Google Ads
    1h di consulenza Web MKTG

    Servizi di Web Marketing e SEO per aziende, attività commerciali, strutture ricettive e liberi professionisti.

    Operiamo nella provincia di Pesaro-Urbino, nelle Marche e online in tutta Italia.
    Privacy Policy - Cookie Policy
    • RICHIEDI INFO

    • WHATSAPP