• Home
  • Servizi
    • Servizi seo
    • Google Ads
    • Web Marketing
  • Consulenza online
    • SEO
    • GOOGLE ADS
    • STRATEGIA WEB
  • Turismo
    • SEO per HOTEL
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti
Logo Ricciardi Vincenzo SEO
  • Servizi

      SEO

      Posiziona il tuo sito in prima pagina e ricevi visite dalla ricerca organica.

      vai al servizio

      Google ADS

      Ricevi visibilità immediata e aumenta vendite e richieste informazioni.

      vai al servizio

      Web Marketing

      Rendi profittevole la tua presenza online e scegli la tua strategia personalizzata.

      Vai al servizio

  • 1h di Consulenza
    • 1h Consulenza seo
    • 1h Consulenza Google Ads
    • 1h Consulenza Web MKTG
  • Turismo
    • Digital Marketing Turistico
    • SEO per hotel
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti
Logo Ricciardi Vincenzo SEO
  • Servizi

      SEO

      Posiziona il tuo sito in prima pagina e ricevi visite dalla ricerca organica.

      vai al servizio

      Google ADS

      Ricevi visibilità immediata e aumenta vendite e richieste informazioni.

      vai al servizio

      Web Marketing

      Rendi profittevole la tua presenza online e scegli la tua strategia personalizzata.

      Vai al servizio

  • 1h di Consulenza
    • 1h Consulenza seo
    • 1h Consulenza Google Ads
    • 1h Consulenza Web MKTG
  • Turismo
    • Digital Marketing Turistico
    • SEO per hotel
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti

Google Ads

Tipi di corrispondenza delle parole chiave in Google Ads: quali sono e come usarle

Di Vincenzo 

Indice

  • Tipi di corrispondenza delle parole chiave in Google Ads
  • Parole chiave escluse
  • Quale tipologia di corrispondenza scegliere?

Google Ads è un potente strumento per le aziende che cercano di accrescere la loro visibilità online e attrarre clienti attraverso la pubblicità pay-per-click (PPC). Una componente fondamentale di una campagna di successo su Google Ads è la selezione e l’utilizzo efficace delle parole chiave. In questo articolo troverai la descrizione dei tipi di corrispondenza delle parole chiave disponibili in Google Ads e alcuni suggerimenti su come utilizzarli.

La scelta delle parole chiave (singole parole o insiemi di parole) consente di mostrare gli annunci alle specifiche ricerche effettuate dagli utenti. La scelta della tipologia di corrispondenza determina in che misura la parola chiave debba essere affine alla query di ricerca dell’utente. Ad esempio, la corrispondenza generica può essere utilizzata per mostrare il tuo annuncio su una vasta serie di ricerche effettuate dagli utenti, mentre la corrispondenza esatta consente di focalizzarsi su ricerche ben precise.

Ma vediamo più nel dettaglio le singole specificità, le differenze e alcuni esempi.

Tipi di corrispondenza delle parole chiave in Google Ads

Google Ads offre quattro tipi di corrispondenza delle parole chiave: corrispondenza esatta, corrispondenza di frase, corrispondenza ampia e corrispondenza ampia modificata.

  1. Corrispondenza esatta (Exact Match)

    La corrispondenza esatta significa che l’annuncio verrà mostrato solo quando l’utente digita esattamente la parola chiave o la frase, senza parole aggiuntive. Ad esempio, se la parola chiave è “scarpe da bambino”, l’annuncio verrà mostrato quando l’utente digita esattamente “scarpe da bambino” o varianti molto simili come sinonimi e plurale. L’annuncio verrà mostrano anche per chi cerca scarpe bambini, scarpa bambino, bambino scarpe.

    Le parole chiave di corrispondenza esatta sono racchiuse da parentesi quadre, ad esempio [scarpe da bambino].

    Usa la corrispondenza esatta se vuoi avere il pieno controllo sul traffico.
  2. Corrispondenza di frase (Phrase Match)

    La corrispondenza di frase mostra l’annuncio quando l’utente digita la frase esatta o per ricerche correlate che includono il significato della tua parola. Ad esempio, se la parola chiave è “hotel per famiglie”, l’annuncio potrebbe apparire per la ricerca migliore hotel per famiglie, family hotel, hotel per famiglie in offerta, hotel per famiglie con bambini

    Le parole chiave di corrispondenza di frase sono racchiuse tra virgolette, ad esempio “hotel per famiglie”.

    Usa la corrispondenza a frase se vuoi avere intercettare un numero di query maggiore.
  3. Corrispondenza generica (Broad Match)

    Questo è il tipo di corrispondenza più ampia e potrebbe includere ricerche correlate, sinonimi, varianti ortografiche e altri termini correlati che non includono necessariamente le parole chiave da te indicate.

    Ad esempio, se la parola chiave è scarpe da corsa, l’annuncio potrebbe apparire per ricerche come “scarpe per jogging”, “scarpe da ginnastica” o “corsa in pista”. Le parole chiave di corrispondenza generica non hanno un simbolo speciale.

    Questo tipo di corrispondenza utilizza il machine learning il quale a sua volta userà indicatori come la posizione del cliente, le ultime attività di ricerca, il contenuto della pagina di destinazione e altre parole chiave della tua campagna per decidere quali query sono rilevanti per la tua attività, da “scarpe nike” a “come scegliere le scarpe” o “scarpe ammortizzate”.

    Usa la corrispondenza generica se vuoi aumentare al massimo la copertura dei tuoi annunci. Ti consiglio di controllare la sezione termini di ricerca e valutare eventuali esclusioni di parole chiave troppo fuori target.

Corrispondenza ampia modificata (Broad Match Modified): Questa è una versione non più in uso da alcuni anni che permetteva un maggiore controllo sulla corrispondenza generica.
A partire da luglio 2021, Google ha annunciato che non accetterà più l’utilizzo di parole chiave con corrispondenza generica modificata, unendo le sue funzionalità con il tipo di corrispondenza di frase. Quindi, tutte le parole chiave precedentemente designate come corrispondenza ampia modificata funzioneranno come corrispondenza di frase.
Cosa permetteva di fare la corrispondenza generica modificata? Utilizzando il modificatore ‘+’ consentiva all’annuncio di apparire per ricerche che includono il termine di ricerca o termini molto stretti correlati. Le parole chiave di corrispondenza generica modificata erano indicate da un segno di addizione (+) davanti a ogni parola.

Parole chiave escluse

Le parole chiave escluse, note anche come parole chiave negative, sono un importante strumento offerto da Google Ads che consente agli inserzionisti di evitare che i loro annunci vengano mostrati per un certo tipo di parola chiave. Quando si imposta una campagna Google Ads, è possibile specificare quali parole chiave non si desidera che attivino i propri annunci.

Ad esempio, se stai vendendo un prodotto o servizio di fascia alta o di lusso, potresti voler escludere parole chiave come “economico” o “scontato”. In questo modo, se qualcuno cerca “scarpe da corsa economiche”, il tuo annuncio non apparirà, evitando così di sprecare budget pubblicitario su utenti che probabilmente non sono interessati a scarpe da corsa di lusso.

Un altro esempio dell’uso delle parole chiave escluse è legato al mondo del turismo. Come saprai mi occupo di campagne google ads per hotel e in presenza di campagne brand o annunci dinamici è possibile che gli annunci si attivino per parole chiave che contengono il nome dell’hotel ma che si trova in un’altra città. Ad esempio di Hotel Atlantic in Italia ne esistono dedine. Se l’Hotel Atlantic che sto sponsorizzando si trova a Riccione, è utile escludere le parole chiave Fiuggi, Giulianova, Pesaro, Roma, etc.. Usando un mix di parole chiave a corrispondenza generica ed esatta e al tempo stesso escludendo le parole chiave di cui sopra l’annuncio apparirà solo a chi cerca l’Hotel che vogliono promuovere.

campagne google per hotel

Le parole chiave escluse possono essere impostate a livello di campagna o di gruppo di annunci. A livello di campagna, le parole chiave escluse si applicano a tutti gli annunci all’interno di quella campagna. A livello di gruppo di annunci, le parole chiave escluse si applicano solo agli annunci all’interno di quel specifico gruppo di annunci.

Le parole chiave escluse sono uno strumento potente per ottimizzare le tue campagne pubblicitarie su Google Ads, permettendo di concentrarsi sui segmenti di mercato più pertinenti e riducendo i costi per clic non rilevanti.

Quale tipologia di corrispondenza scegliere?

La scelta del tipo di corrispondenza delle parole chiave dipende dai tuoi obiettivi pubblicitari. Se stai cercando di targetizzare un pubblico molto specifico, ad esempio per campagne di brand protection, la corrispondenza esatta potrebbe essere la scelta migliore. Se desideri raggiungere un pubblico più ampio, la corrispondenza generica potrebbero essere più adatta.

È importante notare che la scelta del tipo di corrispondenza delle parole chiave può avere un impatto sul tuo CPC (Costo Per Clic) e sul tuo ROI (Return On Investment). Le parole chiave di corrispondenza esatta tendono ad avere un CPC più alto, ma possono portare a un ROI più elevato poiché sono più mirate.

Per massimizzare l’efficacia delle tue campagne Google Ads, è consigliabile utilizzare una combinazione di tipi di corrispondenza delle parole chiave e monitorare costantemente le prestazioni per ottimizzare le tue impostazioni.

In conclusione, comprendere e sfruttare i tipi di corrispondenza delle parole chiave in Google Ads è fondamentale per il successo della tua campagna pubblicitaria. Con la giusta strategia, puoi migliorare la visibilità del tuo annuncio, aumentare il traffico verso il tuo sito web e raggiungere i tuoi obiettivi di business.

Articoli correlati che potrebbero interessarti:

  1. Cosa sono i Redirect e come usarli nella SEO L’uso di redirect nella SEO è un compito delicato e...
  2. Backlink per il posizionamento SEO: cosa sono e come funzionano I backlink sono un ingrediente essenziale per migliorare il posizionamento...
  3. Come migliorare le campagne google ads: audit e best practices Le campagne PPC google ads sono uno strumento fondamentale in...
  4. Come monitorare le perfomance di google ads Gestire il rendimento della tua campagna google ads è una...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


Contatti

Tel. 340 500 57 65
E-mail info@ricciardivince.it
Dove Urbino (PU)
P.IVA 02654250410

Linkedin

Servizi

SEO
Web Marketing
Web Marketing per Hotel
Google Ads
Siti web

Blog

Web Marketing
Ottimizzazione SEO
Google Ads
News

Consulenze via Skype

1h di consulenza SEO
1h di consulenza Google Ads
1h di consulenza Web MKTG

Servizi di Web Marketing e SEO per aziende, attività commerciali, strutture ricettive e liberi professionisti.

Operiamo nella provincia di Pesaro-Urbino, nelle Marche e online in tutta Italia.
Privacy Policy - Cookie Policy
  • RICHIEDI INFO

  • WHATSAPP