• Home
  • Servizi >
    • Servizi seo
    • Google Ads
    • Web Marketing
  • Consulenza online >
    • SEO
    • GOOGLE ADS
    • STRATEGIA WEB
  • Turismo >
    • Consulenza Alberghiera
    • Digital Marketing Turistico
    • Google Ads per hotel
    • SEO per HOTEL
  • Blog
  • Contatti
Logo Ricciardi Vincenzo SEO
  • Servizi

      SEO

      Posiziona il tuo sito in prima pagina e ricevi visite dalla ricerca organica.

      vai al servizio

      Google ADS

      Ricevi visibilità immediata e aumenta vendite e richieste informazioni.

      vai al servizio

      Web Marketing

      Rendi profittevole la tua presenza online e scegli la tua strategia personalizzata.

      Vai al servizio

  • 1h di Consulenza
    • 1h Consulenza seo
    • 1h Consulenza Google Ads
    • 1h Consulenza Web MKTG
  • Turismo
    • Consulenza Alberghiera
    • Digital Marketing Turistico
    • SEO per hotel
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti
Logo Ricciardi Vincenzo SEO
  • Servizi

      SEO

      Posiziona il tuo sito in prima pagina e ricevi visite dalla ricerca organica.

      vai al servizio

      Google ADS

      Ricevi visibilità immediata e aumenta vendite e richieste informazioni.

      vai al servizio

      Web Marketing

      Rendi profittevole la tua presenza online e scegli la tua strategia personalizzata.

      Vai al servizio

  • 1h di Consulenza
    • 1h Consulenza seo
    • 1h Consulenza Google Ads
    • 1h Consulenza Web MKTG
  • Turismo
    • Consulenza Alberghiera
    • Digital Marketing Turistico
    • SEO per hotel
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti

Ottimizzazione SEO

Come fare link building per hotel e strutture ricettive

Di Vincenzo 

Indice

  • Che cos’è la link bulding?
  • Strategie di link building per hotel
  • Perché un hotel o struttura ricettiva dovrebbe fare link building?
  • Differenza tra Digital PR e Link Building

Nel mondo digitale di oggi, avere un sito web per il tuo hotel non è più un lusso, ma una necessità. Tuttavia, avere un sito web non è sufficiente. Per garantire che il tuo hotel sia visibile ai potenziali clienti, devi implementare efficaci strategie di SEO. Una di queste strategie, fondamentale per migliorare la visibilità del tuo sito nei risultati di ricerca, è la link building. Ma come si costruisce una strategia di link building specifica per gli hotel? Scopriamolo insieme.

Che cos’è la link bulding?

La link building è una strategia SEO utilizzata nel campo del digital marketing per ottenere link di qualità da altri siti web verso il proprio sito. Questa pratica è finalizzata a migliorare la visibilità e l’autorità del sito agli occhi dei motori di ricerca, come Google. Fare link building vuol dire costruire e gestire la ‘link popularity’ di un sito web e viene generalmente ottenuta attraverso diverse tecniche, tra cui la creazione di contenuti di qualità, la partecipazione a guest posting, l’ottenimento di link da fonti autorevoli e l’interazione con la community online.

Strategie di link building per hotel

  1. Collaborazioni con Blogger di viaggi: stabilisci relazioni con influenti blogger di viaggi offrendo soggiorni gratuiti o sconti in cambio di recensioni e menzioni sul loro blog.
  2. Guest Posting: scrivi articoli ospiti su blog e siti web rilevanti del settore, offrendo consigli su viaggi e alloggi. Naturalmente, include un link al tuo sito nell’articolo.
  3. Registrazione su portali di viaggio: assicurati che il tuo hotel sia presente su piattaforme come Booking.com, TripAdvisor e Airbnb. Non solo ti daranno visibilità, ma spesso offrono anche opportunità di link. Esistono anche tanti portali minori che permettono di registrare il tuo hotel e avere un link diretto al sito.
  4. Promozione di eventi locali: se il tuo hotel ospita eventi, collabora con gli organizzatori per assicurarti che il tuo hotel venga menzionato e linkato sui loro siti web, anche testate giornalistiche locali ad esempio, e sui canali social.
  5. Guide turistiche locali: lavora con siti web che offrono guide turistiche sulla tua zona. Potrebbero includere il tuo hotel come luogo consigliato per alloggiare, fornendo un prezioso backlink.
  6. Recensioni e testimonianze: incoraggia i clienti soddisfatti a lasciare recensioni su siti di settore e, se possibile, a menzionare e linkare il tuo sito.

Perché un hotel o struttura ricettiva dovrebbe fare link building?

Nell’ottica dello sviluppo di un piano marketing efficace ogni hotel che vuole migliorare le performance di vendita online dovrebbe puntare sul proprio sito ufficiale come strumento principale di vendita. Sicuramente le OTA (Expedia, Booking.com, etc.) offrono una grande visibilità, ma è altrettanto vero che i costi sono elevati e non garantiscono le libertà commerciali di vendita e di comunicazione che possiamo avere sul sito ufficiale.

Anche solo considerando questi due aspetti (costi e comunicazione) è bene puntare sul proprio sito ufficiale come primo canale di vendita. Il sito web deve quindi avere una buona visibilità e avere un numero di visite costante e in target. Per garantire tutto ciò è necessario lavoro sulla seo per hotel e attivare una campagna di link building mirata.

Il sito ufficiale consente all’hotel di avere pieno controllo sulla presentazione delle informazioni e delle immagini delle camere, garantendo un’esperienza coerente e di alta qualità per i potenziali clienti. Inoltre, tramite il sito ufficiale, l’hotel può offrire tariffe speciali, pacchetti promozionali e vantaggi esclusivi che potrebbero non essere disponibili tramite canali di terze parti.

Tornando quindi alla possibilità di attivare una campagna di link building questa è importante per una serie di aspetti :

  1. Migliora la visibilità online: Ottenere link da altri siti web autorevoli e rilevanti nel settore dell’ospitalità può aumentare la visibilità dell’hotel nei motori di ricerca. Ciò può portare a una maggiore esposizione ai potenziali clienti e a un aumento del traffico verso il sito web dell’hotel.
  2. Incrementa l’autorità del sito: I link provenienti da siti web affidabili e autorevoli contribuiscono a costruire l’autorità del sito dell’hotel agli occhi dei motori di ricerca. Maggiore è l’autorità del sito, maggiori sono le possibilità di posizionarsi in modo più prominente nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
  3. Migliora il posizionamento nei motori di ricerca: Una buona strategia di link building può aiutare l’hotel a migliorare il suo posizionamento nei motori di ricerca per le parole chiave pertinenti al settore dell’ospitalità. Questo può aumentare la visibilità dell’hotel e attirare più visite sul suo sito web.
  4. Genera traffico qualificato: I link provenienti da siti web rilevanti nel settore dell’ospitalità possono indirizzare un traffico più qualificato verso il sito dell’hotel. Questo significa che le persone che cliccano su quei link sono più propense ad essere interessate ai servizi offerti dall’hotel e potrebbero essere potenziali clienti.
  5. Sviluppa relazioni con altri attori del settore: La link building offre l’opportunità di stabilire connessioni e collaborazioni con altri attori del settore dell’ospitalità, come blog di viaggi, siti di prenotazione e influencer. Queste relazioni possono portare a partnership, recensioni, citazioni e altre opportunità di promozione reciproca.

È importante notare che la link building deve essere svolta in modo etico e coerente con le linee guida dei motori di ricerca. Acquisire link in maniera artificiale o da siti di bassa qualità può essere dannoso per la reputazione e il posizionamento del sito. È fondamentale affidarsi ad un professionista evitando il fai da te e comunque concentrarsi sulla creazione di contenuti di qualità e cercare opportunità di link naturali e autentici.

Differenza tra Digital PR e Link Building

Il link building è una strategia di ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) che consiste nel cercare e acquisire link da altri siti web verso il proprio sito. L’obiettivo principale del link building è aumentare l’autorità e la visibilità del proprio sito web agli occhi dei motori di ricerca, migliorando così il posizionamento nei risultati di ricerca.

D’altra parte, le PR digitali (Digital Public Relations) si concentrano sulla gestione della reputazione e sulla promozione di un’azienda o come in questo caso specifico per hotel e strutture ricettive attraverso canali online. Le PR digitali mirano a creare relazioni positive con il pubblico online, a influenzare l’opinione pubblica e a generare una copertura mediatica favorevole. Le attività delle PR digitali possono includere la creazione di contenuti, l’interazione con i media, l’organizzazione di eventi online e la gestione delle relazioni con gli influencer.

Mentre il link building è principalmente orientato all’ottimizzazione dei motori di ricerca, le PR digitali si concentrano sull’immagine e la reputazione dell’organizzazione online. Entrambe le strategie possono essere complementari e contribuire alla promozione e alla visibilità di un sito web, ma hanno obiettivi e approcci diversi.


Articoli correlati che potrebbero interessarti:

  1. Digital Marketing e SEO per piccoli Hotel e strutture ricettive Se sei arrivato su questa pagina, sicuramente ti starai chiedendo...
  2. Recensioni Google per hotel e strutture ricettive Le recensioni degli utenti sono diventate un elemento fondamentale per...
  3. Come scegliere le parole chiave SEO per un Hotel Le parole chiave rappresentano uno dei pilastri fondamentali del mondo...
  4. Backlink per il posizionamento SEO: cosa sono e come funzionano I backlink sono un ingrediente essenziale per migliorare il posizionamento...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*


Primo consulto gratuito

Richiedi informazioni


    Contatti

    Tel. 340 500 57 65
    E-mail info@ricciardivince.it
    Dove Urbino (PU)
    P.IVA 02654250410

    Linkedin

    Servizi

    SEO
    Web Marketing
    Web Marketing per Hotel
    Google Ads
    Siti web

    Blog

    Web Marketing
    Ottimizzazione SEO
    Google Ads
    News

    Consulenze via Skype

    1h di consulenza SEO
    1h di consulenza Google Ads
    1h di consulenza Web MKTG

    Servizi di Web Marketing e SEO per aziende, attività commerciali, strutture ricettive e liberi professionisti.

    Operiamo nella provincia di Pesaro-Urbino, nelle Marche e online in tutta Italia.
    Privacy Policy - Cookie Policy
    • RICHIEDI INFO

    • WHATSAPP