
- Servizi
Web Marketing
Rendi profittevole la tua presenza online e scegli la tua strategia personalizzata.
- 1h di Consulenza
- Turismo
- Blog
- Contatti
Rendi profittevole la tua presenza online e scegli la tua strategia personalizzata.
Rendi profittevole la tua presenza online e scegli la tua strategia personalizzata.
Se stai pensando di fare una campagna pubblicitaria utilizzando Google ADS, ma non hai assolutamente idea se scegliere la rete Ricerca o la rete Display, leggi il mio articolo; sono qui per aiutarti a chiarire le idee.
Le campagne pubblicitarie google ADS devono essere progettate e costruire per ottenere degli obiettivi precisi, pertanto è necessario scegliere la cosiddetta rete o canale dove gli annunci saranno visualizzati, cercando di studiare bene i pro e i contro, sapendo individuare i risultati che si vogliono ottenere dalla Campagna.
Per scegliere è importante prima comprendere le differenze fra la rete Ricerca e la rete Display.
La rete Ricerca è la “normale” ricerca di Google, dove a fronte di una query (di una domanda, ovvero di ciò che digitiamo nella barra di ricerca) compaiono agli utenti i risultati organici restituiti dal motore. Dopo ogni query o ricerca google mostrerà un elenco di siti web ordinati secondo le regole del posizionamento seo. Gli annunci pubblicitari a pagamento saranno visualizzati prima dei risultati organici e sono contrassegnati da una specifica etichetta.
Come avrai capito, avere degli annunci in evidenza che pubblicizzano la tua attività o il tuo brand è un vantaggio importante.
Nell’ambito del marketing, la rete Ricerca è considerata di tipo pull, perché l’utente chiede (tramite ricerca) e ottiene dei risultati pertinenti a ciò che sta cercando. Questo vuole dire che attivando degli annunci pubblicitari sulla rete di ricerca si andrà ad intercettare un pubblico cosiddetto ‘attivo’ ovvero realmente interessato a quel servizio o prodotto.
La rete ricerca di Google Ads funziona con un meccanismo ad asta. Ogni inserzionista che pubblica un annuncio e decide di puntare su una specifica parola chiave andrà a competere con altri inserzionisti per le stesse parole chiave. A ogni ricerca dell’utente su Google, prende vita un’asta, dove gareggiano gli inserzionisti che fanno una offerta su una determinata chiave, pertinente alla ricerca dell’utente.
Per ogni parola chiave, l’inserzionista dovrà impostare una strategia di offerta specifica sulla base della quale l’algoritmo proporrà un costo per clic, ossia, l’importo massimo che è disposto a pagare per il clic sull’annuncio con quella parola chiave.
Tutto ruota intorno a 5 fattori che determinano quando e se il tuo annuncio verrà pubblicato. I fattori sono:
Come puoi vedere molto dipende dalla qualità delle campagne e degli annunci e quindi dalla capacità e dall’esperienza del professionista che crea e gestisce le campagne pubblicitarie. Solitamente, gli inserzionisti effettuano un’analisi iniziale per scegliere le migliori parole chiave, creano uno o più tipologie di campagne suddivisi per gruppi di annunci all’interno dei quali saranno presenti gli annunci e gli asset che l’utente visualizzerà online.
La rete Display rientra nelle strategie di “push marketing” ; ossia gli annunci vengono proposti agli utenti mentre stanno navigando nel web, ma che in quel momento non hanno interesse per quel prodotto. La vista stessa del banner o dell’annuncio può far nascere loro un desiderio.
Questo non vuol dire che gli annunci display vengono lanciati nel vuoto ad un pubblico indistinto. Alla base della costruzione della campagna c’è uno studio sul target con l’impostazione di interessi, parole chiave cercate, siti simili e altre variabili come località e dati demografici.
Per creare gli annunci display puoi scegliere 2 opzioni: crearli direttamente in azienda e caricarli su ADS oppure puoi crearli direttamente dal pannello.
Per la seconda opzione, ti basta caricare il logo dell’azienda, le immagini del prodotto, della tua attività o del servizio che svolgi e scrivere un testo. Il sistema provvedere a realizzare gli annunci nei diversi formati disponibili.
I banner che appaiono in Display vengono mostrati soprattutto per generare awareness, ossia interesse per il prodotto o brand; quindi il CTR è più basso. Per questo può convenire attivare, comunque, anche la rete Ricerca.
Servizi di Web Marketing e SEO per aziende, attività commerciali, strutture ricettive e liberi professionisti.