• Home
  • Servizi
    • Servizi seo
    • Google Ads
    • Web Marketing
  • Consulenza online
    • SEO
    • GOOGLE ADS
    • STRATEGIA WEB
  • Turismo
    • SEO per HOTEL
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti
Logo Ricciardi Vincenzo SEO
  • Servizi

      SEO

      Posiziona il tuo sito in prima pagina e ricevi visite dalla ricerca organica.

      vai al servizio

      Google ADS

      Ricevi visibilità immediata e aumenta vendite e richieste informazioni.

      vai al servizio

      Web Marketing

      Rendi profittevole la tua presenza online e scegli la tua strategia personalizzata.

      Vai al servizio

  • 1h di Consulenza
    • 1h Consulenza seo
    • 1h Consulenza Google Ads
    • 1h Consulenza Web MKTG
  • Turismo
    • Digital Marketing Turistico
    • SEO per hotel
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti
Logo Ricciardi Vincenzo SEO
  • Servizi

      SEO

      Posiziona il tuo sito in prima pagina e ricevi visite dalla ricerca organica.

      vai al servizio

      Google ADS

      Ricevi visibilità immediata e aumenta vendite e richieste informazioni.

      vai al servizio

      Web Marketing

      Rendi profittevole la tua presenza online e scegli la tua strategia personalizzata.

      Vai al servizio

  • 1h di Consulenza
    • 1h Consulenza seo
    • 1h Consulenza Google Ads
    • 1h Consulenza Web MKTG
  • Turismo
    • Digital Marketing Turistico
    • SEO per hotel
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti

Ottimizzazione SEO

Consigli SEO per scegliere il nome dominio

Di Vincenzo 

La scelta del nome dominio è il primo passo da compiere per portare online la tua azienda o i tuoi prodotti. Scegliere il nome dominio non è affatto una cosa banale e prima dell’acquisto vero e proprio è necessario eseguire una serie di analisi preliminari, sia dal punto di vista del marketing che della seo.

La scelta del nome dominio può avere un impatto sul posizionamento SEO ed è per questo che ho deciso di raccogliere in questo articolo i migliori consigli seo per la scelta del dominio. Se seguirai tutti i consigli descritti e li adatterai alla tua attività avrai sicuramente dei vantaggi ed evitare di sprecare tempo e risorse.

Consigli per la scelta del nome dominio

Se hai fretta e vuoi andare subito al sodo ecco a te 5 consigli che vanno bene per qualsiasi tipologia di attività e che ti permetteranno di scegliere con tranquillità il nome dominio.

  1. Scegli un dominio breve e facile da ricordare
  2. Scegli un dominio facile da digitare (anche da mobile)
  3. Dai preferenza alle estensioni classiche (.it o .com)
  4. Se puoi usa parole chiave nel dominio
  5. Verifica la storia del dominio, se presente (usa archive.org – continua a leggere e ti spiego come e perché è importante)

Che cos’è un nome di dominio?

Quando parliamo di nome di dominio, ci riferiamo alla parte compresa tra “https://www.” e l’estensione (“.com o .it”). Nel mio caso ad esempio il nome di dominio è “ricciardivince”

nome dominio

Scegliere un nome di dominio efficace aumenta la possibilità di essere trovato online e rende la tua attività più professionale.

Parole chiave nel nome dominio

Sebbene ci siano molti fattori che influiscono sul posizionamento SEO, un uso mirato di parole chiave nel dominio può essere utile principalmente per due aspetti:

  • La parola chiave nel dominio garantisce una tematizzazione migliore (i motori di ricerca e gli utenti capiscono più facilmente qual è l’argomento del sito).
  • Quando riceverai link che usano il dominio come ancora, dentro ci sarà la parola chiave scelta e il link avrà un peso maggiore.

Nome brand o parole chiave nel dominio?

Per decidere, la prima cosa da fare è capire che tipologia di progetto si desidera realizzare. La domanda da porsi è: “Che tipo di progetto devo realizzare?”
Nel caso di attività già esistenti per cui il brand o il semplice nome dell’attività è già conosciuto, il mio consiglio è di dare maggiore importanza al brand a discapito delle parole chiave. Questo è il caso di strutture ricettive, attività commerciali locali, e-commerce, etc. Ti consiglio comunque di valutare l’uso di parole chiave trovando il giusto equilibrio tra valorizzazione del brand e obiettivi seo.

In questo caso le opzioni potrebbero essere due:

  • Usa esclusivamente il nome brand: ilmiobrand.it
  • Pensa alla formula: “nome brand + parola chiave”

Nel caso invece di progetti temporanei, siti finalizzati alla monetizzazione, all’affiliazione o per landing page possiamo essere più tranquilli nella scelta di un dominio e utilizzare anche esclusivamente parole chiave utili al posizionamento.

In questo caso ti consiglio di valutare l’uso di una o più parole chiave a patto che il dominio finale sia breve, facile da ricordare e facile da digitare.

Scegliere l’estensione del dominio

L’uso di estensioni classiche è sempre la soluzione migliore. Opta quindi per dominio .it o .com. Se non sono disponibili puoi optare anche per dominio .eu o .net

domini.it

Il .it è l’estensione più comune ed utilizzata per attività che hanno base in italia. Per e-commerce anche se italiani io consiglio sempre di optare per l’estensione .com se disponibile, che è quella più utilizzata a livello globale e ha un’ottima influenza in termini di SEO e posizionamento organico.

Nel caso il dominio che hai scelto è occupato puoi sempre utilizzare le nuove gTLD che offrono maggiore personalizzazione. Come ad esempio .travel, .agency, .academy, .band, etc.

Altro consiglio relativo alle estensione è quello di registrare il dominio nelle principali estensioni. Ad esempio se hai registrato il dominio .it registra anche il .com e viceversa. Ovviamente è impossibile registrare un dominio in tutte le estensioni possibili, quindi limitati alle principali. Questa accortezza serve per proteggere il brand e non vi è alcun vantaggio seo nel registrare il dominio con più estensioni.

Verificare lo storico del dominio

Dopo che hai scelto il nome dominio ed anche l’estensione potresti già registrare il dominio e associare anche un piano hosting, ma attenzione! Prima di procedere ti consiglio di verificare lo storico del dominio per evitare di acquistare domini già utilizzati in precedente e penalizzati da google.

Quello che devi fare e verificare se e come è stato utilizzato in passato. Per fare questa verifica puoi utilizzare dei tool specifici ed anche google stesso. Vediamo come fare.

  • Usa http://www.archive.org 
    Si tratta di un grande archivio mondiale di siti. Per verificare se e come è stato usato il dominio in passato è sufficiente digitare il nome del dominio e visualizzare le vecchie versioni.
  • Usa google.it
    Fai una ricerca usando questo formato
    dominio.ext -site:dominio.ext
    e verifica le tracce lasciate in rete dal precedente dominio
  • Usa strumenti seo come seozoom.it, semrush.it o ahrefs.it
    Anche con un’account free digitando il nome del dominio avrai dei dati storici che ti permetteranno di verificare l’argomento, le parole chiave posizionate e i backlinks.

Se il nome dominio scelto non è stato mai utilizzato nessun problema, procedi e registralo subito. Se invece non è così verifica anche l’argomento e valuta di conseguenza. L’acquisto di domini già utilizzati in passato è comunque possibile, è lecito e non è controproducente a patto che vengano fatto delle giuste valutazione come valutare l’argomento, il traffico e i backlink del precedente dominio. Ad esempio se il contesto del sito precedente e gli argomenti trattati sono molto lontani da quello che sarà il tuo nuovo sito dovrai ‘spiegare’ a google il motivo di questo cambio. Verifica anche se si sono stati crolli improvvisi di traffico organico (probabilmente penalizzazioni).

Se queste analisi ti risultano complicate, richiedono troppo impegno o non sei sicuro della scelta, ti consiglio di affidarti ad un consulente seo chiedendo un’analisi sul dominio che intendi acquistare.

Consigli finali

Eccoci arrivati alla fine di questo articolo, ma prima di concludere, voglio premiarti per aver letto l’articolo fino alla fine dandoti 2 consigli finali per la scelta del tuo dominio seo-friendly.

  1. Scegli l’uso del trattino (-) o dell’underscore (_) solo se strettamente necessario o per motivi di brand protection.
  2. Se nel dominio hai due lettere uguali vicine, scegli il formato che preferisci, ma prendi entrambi i domini, configurando nel secondario un redirect.

Articoli correlati che potrebbero interessarti:

  1. Consigli SEO per migliorare la visibilità del tuo sito web Ho deciso di scrivere questo post perché spesso mi capita,...
  2. Tools per controllare il posizionamento seo del sito web Il controllo del posizionamento seo è un’operazione piuttosto semplice che...
  3. SEO per piccoli Hotel e strutture ricettive Se sei arrivato su questa pagina, sicuramente ti starai chiedendo...
  4. Contenuti evergreen: i testi senza tempo amici della seo Una parte importante della visibilità sui motori di ricerca dipende...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

digital marketing
Digital Marketing: che cos'è e come creare un piano marketing efficace
Articolo precedente
seo onsite
SEO on page: che cos'è e come funziona
Articolo successivo

Contatti

Tel. 340 500 57 65
E-mail info@ricciardivince.it
Dove Via degli Abeti, 346  Pesaro (PU)
P.IVA 02654250410

Linkedin

Servizi

SEO
Web Marketing
Web Marketing per Hotel
Google Ads
Siti web

Blog

Web Marketing
Ottimizzazione SEO
Google Ads
News

Consulenze via Skype

1h di consulenza SEO
1h di consulenza Google Ads
1h di consulenza Web MKTG

Servizi di Web Marketing e SEO per aziende, attività commerciali, strutture ricettive e liberi professionisti.

Sede Legale: Via Terni, 31 Pesaro (PU) - Sede operativa C/O Business Center Via degli Abeti, 346 Pesaro. Operiamo a Pesaro, nelle Marche e online in tutta Italia.
Privacy Policy - Cookie Policy

Scrivimi su WhatsApp