• Home
  • Servizi
    • Servizi seo
    • Google Ads
    • Web Marketing
  • Consulenza online
    • SEO
    • GOOGLE ADS
    • STRATEGIA WEB
  • Turismo
    • SEO per HOTEL
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti
Logo Ricciardi Vincenzo SEO
  • Servizi

      SEO

      Posiziona il tuo sito in prima pagina e ricevi visite dalla ricerca organica.

      vai al servizio

      Google ADS

      Ricevi visibilità immediata e aumenta vendite e richieste informazioni.

      vai al servizio

      Web Marketing

      Rendi profittevole la tua presenza online e scegli la tua strategia personalizzata.

      Vai al servizio

  • 1h di Consulenza
    • 1h Consulenza seo
    • 1h Consulenza Google Ads
    • 1h Consulenza Web MKTG
  • Turismo
    • SEO per hotel
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti
Logo Ricciardi Vincenzo SEO
  • Servizi

      SEO

      Posiziona il tuo sito in prima pagina e ricevi visite dalla ricerca organica.

      vai al servizio

      Google ADS

      Ricevi visibilità immediata e aumenta vendite e richieste informazioni.

      vai al servizio

      Web Marketing

      Rendi profittevole la tua presenza online e scegli la tua strategia personalizzata.

      Vai al servizio

  • 1h di Consulenza
    • 1h Consulenza seo
    • 1h Consulenza Google Ads
    • 1h Consulenza Web MKTG
  • Turismo
    • SEO per hotel
    • Google Ads per hotel
  • Blog
  • Contatti

Web Marketing

Local Marketing: strategie web per le attività locali

Di Vincenzo 

Se hai un’attività locale che lavora prevalentemente o esclusivamente nella tua zona e vuoi promuovere la tua attività, ti conviene puntare sul Local marketing. Si tratta di un ramo del marketing che ti aiuta a trovare clienti nell’area in cui operi.

In questo articolo voglio illustrarti quali sono le potenzialità del local marketing e come la tua attività può sfruttarlo in maniera efficace per aumentare le vendite e portare più clienti in negozio. Continuando la lettura troverai un po’ di teoria, ma anche spunti pratici che potrai applicare da subito per la tua attività, oltre che approfondimenti su ricerche di mercato e casi studio di successo per attività locali.

Indice dei contenuti

  • Se hai un’attività locale che lavora prevalentemente o esclusivamente nella tua zona e vuoi promuovere la tua attività, ti conviene puntare sul Local marketing. Si tratta di un ramo del marketing che ti aiuta a trovare clienti nell’area in cui operi.
  • Che cos’è il Local Marketing
  • Strategie di web marketing per le aziende locali
    • 1. Local SEO e google maps
    • 2. Local SEO e risultati di ricerca
  • Quanto contano le ricerche locali?
  • Google Local ADS
    • Caratteristiche di una campagna google ads locale
  • Google My business
  • Social Media Marketing locale
  • Facebook Ads per attività locali
  • Social Media Strategy per attività locali
  • Perché investire in local marketing?

Che cos’è il Local Marketing

Il local marketing è un ramo del marketing che integra tecniche del marketing tradizionale con le moderne strategie del web marketing puntando a geolocalizzare i possibili clienti in target e ad intrecciare i dati dell’online con l’offline, al fine di fornire all’azienda solo utenti in target nella zona di riferimento.

È un tipo di marketing che si adatta benissimo a piccoli business, attività che non hanno la necessità o la possibilità di puntare ad un target nazionale. Il local marketing è perfetto per le attività locali, professionisti, piccole e medie imprese che operano a livello locale e per attività in franchising.

Tipologie di attività che possono sfruttare il local marketing:

  • negozi e punti vendita locali
  • professionisti
  • bar e ristoranti
  • hotel e agriturismi
  • piccole medie imprese
  • negozi in franchising

Strategie di web marketing per le aziende locali

Le strategie del local marketing dipendono dai canali che si utilizzano; si può fare web marketing locale attraverso google ads, sfruttando il posizionamento organico con la local seo, utilizzando google my business oppure facendo social media marketing locale. Analizziamo nel dettaglio ognuno di questi metodi, al fine di comprendere meglio il funzionamento di questi canali.

1. Local SEO e google maps

Fare local SEO permette alla tua attività di posizionarsi correttamente tra i risultati di ricerca e sulle mappe di google. Per raggiungere questo obiettivo e migliorare il posizionamento nei risultati di ricerca locale su Google, puoi cominciare seguendo le linee guida di google per il posizionamento locale che si basano principalmente su questi tre aspetti:

  • Pertinenza: livello di corrispondenza di un profilo dell’attività locale con la ricerca di un utente.
  • Distanza: quanto dista ogni potenziale risultato di ricerca dalla località dell’utente.
  • Evidenza: quanto è nota, autorevole e recensita l’attività.

In alternativa puoi affidarti ad un consulente seo che sappia come fare local seo e sappia posizionare il tuo sito in prima pagina e su google maps.

2. Local SEO e risultati di ricerca

La visibilità sui motori di ricerca è fondamentale per le attività locali che vogliono aumentare le vendite. Una delle priorità per fare local seo è ottimizzare il proprio sito web per le ricerche locali come tipologia attività + città.
Pertanto, le parole chiave che si dovranno sfruttare sono principalmente quelle che contengono la città di riferimento. Facciamo un esempio. Se io voglio posizionare la mia agenzia di animatori per bambini di Roma, dovrò utilizzare keyword locali come “animatori per bambini a Roma”, “animazione per bambini a Roma”.
Ogni volta che una mamma romana cercherà una di queste keyword/query nella barra di Google, la SERP (pagina dei risultati di ricerca) le restituirà fra i risultati la mia agenzia di animatori.

google mybusiness per attività locali

Quanto contano le ricerche locali?

Voglio mostrarti alcuni esempi di volumi di ricerca del tipo autolavaggio palermo, elettrauto milano, estetista bologna, massaggi firenze, pizzeria napoli. Si tratta di classiche ricerche locali. Come vedi sono parole chiave che generano centinaia e migliaia di ricerche mensili (colonna Vol) con serp (pagine dei risultati di ricerca) per le quali ci sono milioni di risultati, quindi milioni di siti web in concorrenza tra loro. E tu stai provando a posizionarti per queste ricerche?

parole chiave locali

É evidente l’opportunità offerta da questo tipo di ricerche. L’obiettivo di un’attività locale dovrebbe essere quella di presidiare queste ricerche e raggiungere i propri clienti su tutti i canali indipendentemente da dove si trovino o da come decidano di acquistare.

Un altro esempio di come le ricerche locali sono in crescita è mostrato da questo grafico di google trends che si commenta da solo. In azzurro il trends crescente delle ricerche ‘vicino a me’. Gli utenti cercano sempre più spesso attività locali ed eventi in prossimità della loro posizione.

Google Trend ricerche locali

Queste invece sono le ricerche correlate estrapolate da google trends per la parole chiave generica ‘vicino a…’ Come vedi l’incremento nell’ultimo periodo (12 mesi) è molto alto. Quindi siamo in presenti di un evidente trend da tenere sotto controllo e da presidiare.

ricerche locali associate

Ovviamente non tutte le tipologie di ricerche sono obiettivi raggiungibili in breve tempo o facilmente, per questo motivo se abbiamo necessità di avere traffico qualificato velocemente possiamo far ricorso a google ads.

Google Local ADS

Google ads è uno strumento per la creazione e gestione di campagne pubblicitarie online e permette di sponsorizzazione la tua attività, mostrandola agli utenti che stanno cercando sui motori di ricerca. In un precedente articolo ho spiegato come google ads possa essere utile anche per attività locali, per piccole e medie imprese, che hanno bisogno di aumentare i clienti in negozio.

Si tratta di pubblicità a pagamento creata sotto forma di annunci testuali o annunci video o annunci con immagini. Questo tipo di pubblicità va ad intercettare clienti in target realmente interessati ad attività come la tua. Creare campagne locali con google ads permette di geolocalizzare gli annunci e renderli visibili agli utenti di una zona specifica (una singola città, una o più province, oppure ad utenti target per raggio kilometrico).

Caratteristiche di una campagna google ads locale

  • Il targeting per località.
  • Le estensioni di località.
  • Prodotti in vetrina disponibili localmente.
  • Estensioni di chiamata

Google My business

Esempio scheda google mybusiness

Un altro potenziale di google per le aziende che lavorano in local è Google my business. Il principio su cui si basa è molto semplice: Google My business inserisce su google maps la sede della tua attività e ogni volta che l’utente fa una ricerca utilizzando una parola chiave di tuo interesse il motore apre una scheda sulla destra dedicata alla tua attività o fa comparire la tua scheda tra i risultati di ricerca.
Nella scheda appaiono agli utenti tutte le info utili, come l’indirizzo web, le foto dell’azienda, l’indirizzo fisico collegato a maps, orari di apertura e numero di telefono per contattarti. Su Google my business, inoltre, appaiono le recensioni dei vostri clienti che hanno avuto la disponibilità di rilasciarle. Le recensioni aiutano gli altri utenti a farsi un’idea dell’operato dell’azienda e per questo è importante monitorare le recensioni e valutare se e come rispondere.
Se l’azienda accumula molte buone recensioni, google le tiene in considerazione come indice di qualità e di evidenza e questo permette di ottenere maggior visibilità, oltre che contribuire alla brand reputation.

Social Media Marketing locale

Anche i social possono essere utilizzati per migliorare la presenza della tua azienda a livello locale e per interagire con utenti della tua zona di riferimento. Quando parliamo di social ci riferiamo principalmente a facebook e instagram, ma è possibile anche valutare social più specifici a seconda del settore di riferimento. In questo caso mi soffermerò sui due social principali per darti alcuni spunti sulle attività da svolgere.

Facebook Ads per attività locali

Facebook come google offre la possibilità di circoscrivere l’annuncio pubblicitario alla zona d’interesse e quindi mostrare gli annunci al pubblico target di riferimento. La pubblicità su facebook non ha nessuna utilità se non viene sfruttata nella maniera giusta, anzi, si rischia di pagare per aver creato contatti con persone che non sono della vostra zona e per i quali non potrete lavorare. Facebook permette di targhetizzare il pubblico per interessi, argomenti oltre che per dati geografici e demografici. Davvero interessante per le attività locali!

Fai attenzione alle creatività delle tue inserzioni. Bisogna prestare attenzione agli aspetti grafici e di copy e creare delle inserzioni personalizzate per il tuo pubblico locale. Un consiglio: scrolla il feed dei social da utente e presta attenzione a quali inserzioni catturano maggiormente la tua attenzione. Segnati a parte quali sono gli elementi ricorrenti tra le varie inserzioni viste e prova ad adattarli al tuo target e alla tua attività, creando così la tua inserzione personalizzata.

Social Media Strategy per attività locali

La strategia social è un aspetto molto importante che meriterebbe un articolo a parte, ma mi limiterò a dare solo alcuni spunti che spero ti saranno utili.

  • Definisci uno stile e un tono di comunicazione che sia adatto al tuo pubblico e alla tua zona geografica.
  • Identifica dei valori in cui il tuo pubblico si potrà riconoscere e declinali nei post (scegli immagini della tua città, frasi tipiche, colori, ecc.)
  • Valuta di coinvolgere uno o più influencer local
  • Mettici la faccia. Pubblica foto di te e del tuo staff
  • Dai voce ai cliente. Pubblica foto, video e recensioni dei tuoi clienti.

Perché investire in local marketing?

In conclusione voglio esporre due considerazioni importanti emerse da ricerche di mercato e pubblicate da google. Queste ricerche evidenziano in maniera chiara come il mondo dei consumi locali sia influenzato dalla local seo e dal local marketing.
Mentre sono in giro, i consumatori trascorrono oltre 15 ore alla settimana sui loro smartphone per effettuare ricerche. Raccolgono informazioni e “improvvisano” gli acquisti nei momenti e nei luoghi per loro più convenienti: non solo sullo smartphone, ma anche dal computer dell’ufficio e sul tablet dal divano di casa.

Per approfondire: https://www.thinkwithgoogle.com/intl/it-it/strategie/dati-e-misurazione/le-3-nuove-realta-della-vendita-al-dettaglio-locale/

Da uno studio del 2014 sul comportamento di ricerca locale è emerso che il 50% dei consumatori visita un negozio entro un giorno dal momento in cui ha effettuato una ricerca locale sul proprio smartphone.

La nuova realtà dei consumi locali è sotto gli occhi di tutti così come il collegamento tra offline e online, tra visite ai siti web e visite in negozio. Non resta che cogliere questa opportunità e cercare di raggiungere i clienti prima che lo faccia un tuo concorrente.

Vuoi migliorare il tuo posizionamento locale e ricevere più contatti e telefonate? Contattami o richiedi una consulenza cliccando sul banner!

Consulenza web marketing

Articoli correlati che potrebbero interessarti:

  1. Web Marketing & Google Ads per piccoli Hotel Essere piccoli non vuole dire avere meno possibilità di successo....
  2. Digital Marketing: che cos’è e come creare un piano marketing efficace Il digital marketing è una branca dell’immenso gruppo di tecniche...
  3. Upselling e Cross-selling per il marketing turistico L’upselling e il cross-selling sono tecniche di vendita e marketing...
  4. Consigli SEO per migliorare la visibilità del tuo sito web Ho deciso di scrivere questo post perché spesso mi capita,...

Articoli correlati


consigli seo per il posizionamento sui motori di ricerca
Ottimizzazione SEO
Consigli SEO per migliorare la visibilità del tuo sito web

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

*

Plugin wordpress per gdpr
WordPress GDPR: migliori plugin del 2021
Articolo successivo

Contatti

Tel. 340 500 57 65
E-mail info@ricciardivince.it
Dove Via degli Abeti, 346  Pesaro (PU)
P.IVA 02654250410

Linkedin

Servizi

SEO
Web Marketing
Web Marketing per Hotel
Google Ads
Siti web

Blog

Web Marketing
Ottimizzazione SEO
Google Ads
News

Consulenze via Skype

1h di consulenza SEO
1h di consulenza Google Ads
1h di consulenza Web MKTG

Servizi di Web Marketing e SEO per aziende, attività commerciali, strutture ricettive e liberi professionisti.

Sede Legale: Via Terni, 31 Pesaro (PU) - Sede operativa C/O Business Center Via degli Abeti, 346 Pesaro. Operiamo a Pesaro, nelle Marche e online in tutta Italia.
Privacy Policy - Cookie Policy

Scrivimi su WhatsApp